![]() Il cammino di Vita è una sorta di filo conduttore che ciascun essere umano segue nel corso della sua esistenza. Noi siamo come un carretto, un calesse che rappresenta il nostro corpo fisico e che circola su un sentiero che simboleggia la vita o meglio il Cammino di Vita. Il sentiero su cui avanza il Calesse è una strada sterrata con buche (regole e limiti), sassi, solchi (difficoltà e urti della vita ) e fossi da ogni lato (schemi già esistenti che prendiamo dagli altri e riproduciamo). Lungo la strada troviamo curve che impediscono la visibilità , oppure foschia o temporale , che sono tutte fasi della vita nelle quali abbiamo difficoltà a vedere chiaro davanti a noi. Questo calesse è trinato da due cavalli (emozioni che conducono la vita) e guidato da un Cocchiere che rappresenta la nostra Mente, il nostro Conscio. Quattro ruote due anteriori (le braccia) che danno la direzione ai Cavalli e due posteriori (gambe) che portano e trasportano il carico. All'interno del Calesse c'è un passeggero che non si vede e rappresenta il nostro Maestro Interiore (non conscio). Il nostro Calesse avanza guidato in apparenza dal Cocchiere, ma in realtà la destinazione è precisata dal passeggero. Dalla qualità della vigilanza e condotta del Cocchiere dipenderà la qualità e comodità del viaggio (esistenza). Se maltratta i cavalli (emozioni) questi si innervosiranno rischiando un incidente, se è troppo rilassato passerà nei solchi, se non è vigile non saprà evitare le buche e il viaggio sarà disagevole. Se si addormenta saranno i cavalli a guidare, se li sprona troppo sarà il fossato ad arrestare tutto il tiro (incidenti o traumi). Se un pezzo del calesse si allenta bisognerà aggiustarlo da soli (riposo) o tramite un meccanico (medicinali). Da qui dovremmo sostituire il pezzo e valutare la condotta del Cocchiere , valutare quindi in che modo cambiare i nostri atteggiamenti nella vita . Qualche volta il calesse attraversa zone di scarsa visibilità e dobbiamo rallentare il passo basandoci sui bordi visibili del sentiero . In questa fase dobbiamo avere fiducia totale nel cammino di vita e nel maestro interiore che ha scelto tale cammino e lasciare che la vita stessa ci mostri la strada da seguire...
0 Commenti
|
Elisabetta BurelloOperatrice Olistica Archives
Gennaio 2015
Categories
Tutto
|